Aumentano+i+casi+di+pubert%C3%A0+dopo+il+Covid
notizietop
/articolo/aumentano-i-casi-di-puberta-dopo-il-covid/11361/amp/
Curiosità

Aumentano i casi di pubertà dopo il Covid

I casi legati alla pubertà sono aumentati dopo il Covid, il numero delle diagnosi è cresciuto in modo decisamente esponenziale.

Non ci sono davvero dubbi in merito alla questione, il numero di ragazze che hanno avuto la diagnosi di pubertà precoce nell’ultimo periodo sono aumentate a vista d’occhio durante e dopo la pandemia Covid.

Pubertà Notizie.top

Ad averlo sottolineato è stato uno studio condotto dall’Università di Genova e dall’Istituto Gaslini, finanziato dal Ministero della Salute italiano. Ma quali sono le cause? Ebbene, un fattore di rischio è quello relativo all’eccessivo tempo trascorso davanti alla TV, smartphone e ad altri schermi e la ridotta attività fisica.

Stando ai risultati dello studio, le ragazze in particolare hanno iniziato a sviluppare i primi cambiamenti fisici anche prima degli otto anni, in particolare si manifestano gemme di seno nelle ragazze e testicoli più grandi nei ragazzi.

Pubertà precoce dopo il Covid: lo studio lo conferma

“Il nostro studio conferma l’aumento delle diagnosi di pubertà precoce durante il Covid-19 e identifica fattori che contribuiscono come cattive abitudini alimentari e poco esercizio fisico, troppo tempo davanti allo schermo e disturbi del sonno”, sono queste le parole riportato dallo studio da parte di Mohamad Maghnie dell’Università di Genova e Istituto Giannina Gaslini di Genova e ancora: “Abbiamo riscontrato un aumento di peso tra le ragazze con diagnosi di pubertà precoce durante la pandemia e un rapido aumento del peso corporeo è associato a uno sviluppo puberale avanzato”.

Nello specifico sono stati individuati circa 72 casi di pubertà precoce prima della pandemia di COVID-19 (gennaio 2016-marzo 2020) e 61 casi tra marzo 2020 e giugno 2021 che questo vuole dire circa quattro nuovi casi al mese.

“Il ruolo dello stress, l’isolamento sociale, l’aumento dei conflitti tra i genitori, lo stato economico e l’aumento dell’uso di disinfettanti per mani e superfici rappresentano potenzialmente ulteriori ipotesi interessanti sul motivo per cui la pubertà precoce stia aumentando nei giovani” hanno poi concluso sempre i ricercatori nel corso dello studio.

Argia Renda

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

2 mesi ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

2 mesi ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

2 mesi ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

2 mesi ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

2 mesi ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

2 mesi ago