Arriva+il+bonus+matrimoni+2023%3A+ecco+a+chi+spetta
notizietop
/articolo/arriva-il-bonus-matrimoni-2023-ecco-a-chi-spetta/13562/amp/
Economia

Arriva il bonus matrimoni 2023: ecco a chi spetta

Si torna a parlare finalmente del Bonus matrimonio 2023, l’agevolazione destinata alle coppie che intendono convolare a nozze

Si muove finalmente qualcosa anche per le coppie giovani che vogliono suggellare la loro storia d’amore e celebrare il matrimonio della vita. A inizio anno si era parlato, da parte di alcuni esponenti della Lega e presentata alla Camera dei Deputati, di un bonus inizialmente rivolto soltanto alle giovani coppie interessate alle nozze con rito religioso, in un secondo momento è stato esteso anche a quelle civili.

Arriva il bonus matrimonio –

Ora anche l’Inps mette a disposizione un bonus che, come quello per il congedo di maternità, è destinato ai disoccupati, ai quali viene riconosciuta un’indennità sostitutiva del periodo di permesso a cui avrebbe avuto diritto come lavoratore dipendente, ossia 15 giorni  di permesso retribuito.

Arriva il bonus matrimoniale

Dopo la pausa forzata causata dalla pandemia è stato uno dei settori più penalizzati tra divieti e restrizioni che imponevano rigide regole. Migliaia di coppie hanno dovuto per forza di cose posticipare il loro grande evento e altre si sono dovute accontentare di location diverse da quelle scelte, di ridurre il numero degli invitati e di non poter scegliere neanche il giorno giusto per loro. Poi è arrivata la crisi generale con l’inevitabile rialzo dei prezzi a rendere tutto ancora più complicato e le spese per organizzare il grande evento sono diventate quasi insostenibili. Soprattutto per alcune categorie di cittadini, quelle con il lavoro precario. A tal proposito è intervenuto l’Istituto di Previdenza Sociale con un bonus matrimonio proprio in favore di queste categorie più in difficoltà.

L’Inps arriva in soccorso delle coppie giovani – Notizie.top –

Le modalità per ricevere il bonus

Con il messaggio n. 2951 del 2023 l’Inps è tornata sul tema del bonus matrimonio per i disoccupati che sostituisce il congedo matrimoniale, facendo chiarezza su quali sono i requisiti per averne diritto. Un modo per garantire anche al disoccupato quella tutela a cui avrebbe avuto diritto come lavoratore subordinato che, con il cosiddetto congedo matrimoniale, ha diritto a 15 giorni di permesso retribuito proprio in prossimità delle nozze. Ovviamente, per poter avere diritto a questo prezioso bonus, bisogna rispettare dei requisiti molto precisi. Innanzitutto bisogna poter dimostrare che nei 90 giorni che precedono il matrimonio o l’unione civile si è lavorato per almeno 15 giorni alle dipendenze di aziende industriali, artigiane o cooperative.

Oppure che si è iniziato un rapporto di lavoro da almeno una settimana. L’assegno per il congedo matrimoniale poi ha un importo variabile a seconda della tipologia e del settore lavorativo e sarà la stessa Inps a pagare direttamente l’assegno. La domanda va inviata all’Inps dall’area MyInps, chiamando il numero verde dell’Istituto, oppure chiedendo aiuto a un patronato. L’importante è avere sotto mano tutta la documentazione necessaria nel momento della richiesta.

Mauro Simoncelli

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

2 mesi ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

2 mesi ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

2 mesi ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

2 mesi ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

2 mesi ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

2 mesi ago