Non tutti conoscono come sfruttare al meglio il noto servizio di streaming: ecco alcuni consigli utili da sfruttare
Amazon Prime Video è una delle piattaforme più famose al modo che offre molti contenuti interessanti. Questa è inclusa nell’abbonamento premium di Amazon. Chi si abbona al servizio potrebbe però non essere a conoscenza di alcuni trucchi che possono rendere la visione ancora più coinvolgente e personalizzata.
Eccone 10 che possono migliorare l’esperienza:
1. Personalizzare i sottotitoli. Aprire Prime Video in un browser, quindi fare clic sul proprio avatar in alto a destra nella sezione Account e Impostazioni. Fare clic sulla scheda Sottotitoli e poi su Modifica. È possibile scegliere il colore, la dimensione, il carattere e l’opacità, modificare lo sfondo e lo stile della finestra e creare una serie di preimpostazioni a cui attingere a piacimento direttamente dal lettore facendo clic su Sottotitoli e audio > Impostazioni sottotitoli.
2. Sfruttare la funzione X-Ray. Il pulsante si trova in alto a sinistra del player. Facendo clic, la piattaforma rivela l’identità degli attori che compaiono nella scena in corso di trasmissione. Questa funzione permette anche di accedere rapidamente a una scena specifica, o ad aneddoti e contenuti bonus.
3. Scaricare i contenuti per guardarli offline. Chi si appresta a partire per una destinazione dove il WiFi e i dati mobili sono scarsi o assenti può prepararsi in anticipo scaricando i film e le serie che preferisce per poterli guardare successivamente senza connessione. Questa funzione è disponibile per molti contenuti di Amazon Prime Video e permette di godersi la visione anche in luoghi remoti o isolati.
4. Migliori dialoghi su Prime Video. Ad aprile Prime Video ha introdotto una comoda funzione che migliora l’ascolto dei contenuti e la comprensione dei dialoghi, che a volte sono mascherati da altri suoni. La funzione Dialogue Boost è utilissima, ma è disponibile solo in lingua inglese.
5. Disattivare la riproduzione automatica. La riproduzione automatica dell’episodio successivo infastidisce alcuni abbonati. Fortunatamente è possibile disattivarla con un rapido clic.
6. Visualizzare le valutazioni di Rotten Tomatoes su Prime Video. Internet Movie Database, noto anche come IMDb, è di proprietà di Amazon, quindi le sue valutazioni appaiono già accanto ai vari contenuti. Grazie ad un’estensione di Chrome, è possibile visualizzare anche le valutazioni di Rotten Tomatoes, aggregatore molto noto di recensioni.
7. Creare un elenco di preferiti. Per salvare un contenuto interessante e guardarlo più tardi, basta aggiungerlo alla lista dei preferiti.
8. Utilizzare le scorciatoie da tastiera. Chi utilizza regolarmente la versione browser del servizio, può sfruttare i tasti della tastiera per gestire più facilmente il player.
9. Riordinare la cronologia di Prime Video. C’è un algoritmo che classifica i suggerimenti in base alla cronologia delle visualizzazioni. Per avere dei consigli più in linea con i propri gusti, si consiglia di eliminare i contenuti che non sono stati apprezzati.
10. Disconnettere i dispositivi da Prime Video. Se non si desidera più condividere il proprio account con altre persone, si può procedere alla disconnessione forzata.
Ci sono cocktail che diventano parte dell’immaginario collettivo, riconoscibili anche da chi non è appassionato…
Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…
Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…
Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…
Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…
Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…