Amazon%3A+intelligenza+artificiale+nella+Fire+Stick
notizietop
/articolo/amazon-intelligenza-artificiale-nella-fire-stick/17349/amp/
Tecnologia

Amazon: intelligenza artificiale nella Fire Stick

Novità in casa Amazon, pare che all’interno della Fire Stick sarà introdotto anche il sistema dell’intelligenza artificiale.

Proprio nei giorni scorsi si è tenuto il grande evento, ovvero l’Amazon Fall Event 2023 e in questa occasione l’azienda ha colto la palla al balzo per la presentazione dei nuovi dispositivi smart.

Fire Stick Notizie.top

Tra questi era presente anche la Fire Tv Stick 4K e Fire TV Stick 4K Max: si tratta della nuova gamma di prodotti che riguardano la device della Fire Tv che da questo momento in poi al loro interno avranno anche l’intelligenza artificiale.

“In questo modo sarà possibile interagire più facilmente con Alexa e scoprire nuovi contenuti. Secondo Amazon, infatti, gli utenti potranno utilizzare un linguaggio più naturale e colloquiale con l’assistente virtuale e porre domande più sfumate su film e programmi TV. Alexa sarà in grado di trovare film, serie TV e programmi in base ad attori, registi, generi o titoli specifici, ma può anche suggerire contenuti nella sezione consigliati di Fire TV, a seconda di ciò che gli utenti desiderano guardare” questo riporta la nota ufficiale.

Fire Stick di Amazon: quali sono gli altri aggiornamenti in arrivo?

Insomma è tempo do grandi novità per quello che concerne Amazon e in particolare la nuova versione della Fire Stick e infatti oltre all’intelligenza artificiale generativa, ci sta molto altro.

Amazon fire stick TV remote in han

Amazon integrerà anche la sezione “Continua a guardare” anche i titoli non di piattaforme terze, come Disney+, Freevee, Hulu, MAX, MGM+, Peacock, STARZ e Tubi, ma per entrare ancora di più nel particolare e nello specifico, per quello che riguarda il sistema di harware, il nuovo Fire Stick avrà una ulteriore novità.

Il suo device supporta il WiFi 6 ed è dotato di chip quadcore da 1.7 GHz, che lo rende il 30% più veloce rispetto al predecessore, e sarà venduto al prezzo di 69,99 euro. Oltre alla risoluzione Ultra HD, lo stick supporta il Dolby Atmos, Dolby Vision, HDR, HLG e HDR10+.

Per concludere infine, grazie alla presenza di Alexa Home Theater, gli utenti possono connettere in modalità wireless i dispositivi Echo, come casse aggiuntive.

Argia Renda

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

3 mesi ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

3 mesi ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

3 mesi ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

3 mesi ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

3 mesi ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

3 mesi ago