Allineamento+pianeti%3A+ecco+come+vedere+Saturno%2C+Nettuno%2C+Giove%2C+Urano+e+Mercurio
notizietop
/articolo/allineamento-pianeti-ccco-come-edere-saturno-nettuno-giove-urano-e-mercurio/4910/amp/
Curiosità

Allineamento pianeti: ecco come vedere Saturno, Nettuno, Giove, Urano e Mercurio

Nel weekend spettacolare allineamento cosmico di 5 pianeti in cielo che saranno perfettamente visibili dalla terra anche a occhio nudo

Nelle prime ore di domani, sabato 17 giugno e per tutto il weekend, sarà visibile nel cielo orientale un allineamento speciale. I protagonisti di questo raro evento saranno GioveSaturnoNettunoUrano e Mercurio.

Lo spettacolo di 5 pianeti allineati – Notizie.top –

Un allineamento planetario è un fenomeno visivo piuttosto raro che consiste nel poter osservare più pianeti contemporaneamente, in quanto appaiono vicini tra di loro in un piccolo settore di cielo. In questo caso si tratta di un grande allineamento in quanto sono coinvolti addirittura cinque pianeti.

Uno spettacolare evento cosmico

Comincerà alle prime luci dell’alba di sabato 17 giugno uno spettacolare evento cosmico, un allineamento planetario di ben 5 pianeti. Infatti i protagonisti di questo spettacolo dei cieli saranno GioveSaturnoNettunoUrano e Mercurio. Tutti e 5 i pianeti saranno distribuiti lungo l’eclittica, il piano del Sistema Solare vicino a cui orbitano tutti i pianeti. Rivolgendo lo sguardo verso Est intorno alle 5, si potrà vedere Giove in tutto il suo splendore, con Saturno in alto a Sud/Est. “Mentre Giove e Saturno saranno facili da individuare a occhio nudo, per Mercurio sarà più impegnativo in quanto la sua vicinanza al Sole significa che è solo appena sopra l’orizzonte ed è visibile circa un’ora prima dell’alba, e il cielo potrebbe schiarirsi in quel momento,” ha dichiarato a Forbes il prof. Don Pollacco, esperto di esopianeti presso il Dipartimento di Fisica dell’Università di Warwick nel Regno Unito.

Da sabato all’alba sarà possibile assistere all’evento cosmico – Notizie.top –

Come vedere l’allineamento

Una volta individuata la porzione di cielo dove dovremmo rivolgere lo sguardo, Giove, Mercurio e Saturno saranno visibili anche a occhio nudo, almeno da chi si trova in buona posizione, per Nettuno e Urano sarà necessario dotarsi di telescopi o binocoli per poterli osservare con chiarezza. Un evento piuttosto raro che vedrà una parziale replica soltanto nell’aprile del 2024, mentre uno più piccolo che coinvolgerà soltanto re pianeti, Marte, Venere e Mercurio avverrà il prossimo 22 luglio. L’osservazione dovrà partire puntando lo sguardo a Est, dove il primo pianeta da intercettare Giove, facilmente riconoscibile grazie alla sua luminosità. Più in basso sull’orizzonte, alla sua sinistra, ci sarà Mercurio. A destra di Giove, tra Sud e Sud Est, sarà possibile trovare Saturno, caratterizzato da una colorazione giallognola. A metà strada tra Mercurio e Giove, armati di binocolo, si potrà osservare Urano. Infine, Nettuno si troverà sulla linea che congiunge Giove e Saturno, ma più vicino a quest’ultimo.

Mauro Simoncelli

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

2 mesi ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

2 mesi ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

2 mesi ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

2 mesi ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

2 mesi ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

2 mesi ago