Addio+al+sudore%2C+10+metodi+per+eliminare+il+problema
notizietop
/articolo/addio-sudore-10-metodi-eliminare-problema/14034/amp/
LifeStyle

Addio al sudore, 10 metodi per eliminare il problema

Quello legato alla sudorazione è effettivamente un vero e pòroprio disagio: ecco alcuni rimedi per limitare il problema

Le temperature in questo periodo sono da bollino rosso: fa caldo a tutte le ore e diventa sempre più difficile fare i conti con il sudore. Per non parlare poi di chi soffre di questo disagio regolarmente, anche quando le temperature non sono così alte. Ecco quindi qualche soluzione per cercare di limitare il disagio.

Rimedi contro il sudore – Notizie.top (PixaBay)

C’è quindi un modo per limitare l’eccessiva sudorazione o almeno il suo effetto meno gradito, ossia la formazione di cattivi odori? A Style ne hanno parlato due esperti: il professor Alfredo Pontecorvi, direttore della UOC di Medicina Interna, Endocrinologia e Diabetologia – Policlinico Universitario A. Gemelli di Roma, e il dottor Pietro Locantore, dirigente medico presso la stessa struttura.

Come limitare la sudorazione

I due esperti hanno selezionato 10 indicazioni utili per provare a dire addio al problema relativo al sudore eccessivo. “La sudorazione è un meccanismo fisiologico, che serve per abbassare la temperatura del corpo quando questa si innalza sia per cause provenienti dall’interno dell’organismo, ad esempio quando aumenta il metabolismo, quando si pratica attività fisica o in presenza di febbre, sia per cause esterne, ossia quando la temperatura ambientale aumenta” premette Pietro Locantore.

Ecco quindi 10 trucchi per non sudare (o sudare meno):

  1. Curare l’alimentazione. “In particolare è bene limitare alcolici, caffè e cibi piccanti, che causano vasodilatazione, che può accentuare l’ipersudorazione” spiega Pietro Locantore.
  2. Usare detergenti “light”.
  3. Lavarsi spesso. Per un maggiore effetto rinfrescante, meglio usare acqua tiepido/calda: il freddo infatti potrebbe provocare una reazione termica di compensazione che può far sudare ancor di più.
  4. Utilizzare il talco per asciugare la pelle.
  5. Scegliere il deodorante giusto per prevenire cattivi odori.

    Come dire addio al sudore – Notizie.top (PixaBay)

  6. Scegliere gli indumenti per non sudare troppo, di notte e di giorno.
  7. I piedi sono una delle zone più soggette a ipersudorazione: per prevenirla, la prima raccomandazione è quella di indossare calzature aperte in estate o usare sempre i calzini con le scarpe chiuse.
  8. Eliminare i peli superflui.
  9. Dedicarsi a trattamenti specifici in base alla zona del corpo più soggetta a sudare. “Se l’ipersudorazione è localizzata solo in zone specifiche, ad esempio alle mani, ai piedi o sotto le ascelle, un aiuto può venire dall’utilizzo della tossina botulinica”, spiega Pietro Locantore.
  10. Stop all’ansia. Ossia trovare tutte le modalità possibili per non farsi prendere dall’ansia e dall’agitazione.
Arianna Di Pasquale

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

2 mesi ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

2 mesi ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

2 mesi ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

2 mesi ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

2 mesi ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

2 mesi ago