Acquisti+online+in+aumento%3A+nel+2023+arriveranno+ad+una+vetta+altissima
notizietop
/articolo/acquisti-online-in-aumento-nel-2023-arriveranno-ad-una-vetta-altissima/1142/amp/
News

Acquisti online in aumento: nel 2023 arriveranno ad una vetta altissima

Si tratta di notizie davvero incredibili che hanno a che fare con il mondo degli acquisti online: nel 2023 si arriverà a livelli mai visti.

Nel 2023 gli acquisti online degli italiani cresceranno del 13% e raggiungeranno i 54 miliardi di euro” queste sono le parole o per meglio dire i dati che emergono dal mercato eCommerce nel nostro Paese, proprio secondo l’indagine portata avanti da parte dell’osservatorio eCommerce B2c Netcomm – School of Management del Politecnico di Milano. La penetrazione dell’online sul totale degli acquisti è pari al 12%, stabile rispetto al 2022.

Acquisti online, Notizie.top

Questa analisi è stata presentata nel corso dell’apertura di Netcomm Forum, ovvero un evento importante per il mondo digitale e sui temi dell’evoluzione dell’eCommerce, del digital retail e della business innovation: “Fornire una fotografia dell’Italia del commercio digitale è quantomai un’attività complessa. Bisogna innanzitutto tenere conto delle nuove abitudini di acquisto dei consumatori, per i quali soprattutto nel caso della Generazione Z il confine tra online e offline non ha più senso di esistere”, queste le parole di Roberto Liscia, presidente di Netcomm.

Si tratta di una notizia davvero molto importante e che in un certo senso riesce a modificare le regole del mercato e quelle del commercio online, sotto tanti punti di vista.

Acquisti online, nel 2023 il mercato è cresciuto moltissimo

Insomma pare proprio che le compere online siano in qualche modo piaciute a tantissime persone, le stesse che hanno fatto alzare l’asticella e che fanno giungere alla conclusione di come il 2023 sarà un anno importante da questi punto di vista.

Acquisti online, Notizie.top

Sempre dall’indagine portata avanti e poi riportata su Tgcom24 si legge: “Negli ultimi tre anni, la crescita degli acquirenti online abituali (persone che acquistano in media almeno una volta al mese) è stata 5,5 volte quella degli sporadici (persone che dichiarano meno di tre acquisti nel trimestre): gli abituali hanno raggiunto quest’anno 24,4 milioni, a testimonianza del fatto che l’eCommerce è ormai entrato nelle abitudini di acquisto dei consumatori italiani. Mentre nelle prime fasi dell’avvento dell’eCommerce, l’età media degli acquirenti era di 36 anni, oggi si è notevolmente alzata (46 anni in media) e la quota degli acquirenti nei grandi centri urbani si è attenuata: in poche parole, il profilo degli acquirenti online si sta progressivamente avvicinando a quello dell’intera popolazione”.

Quindi per capirci ancora meglio, l’eCommerce degli italiani registra un notevole trend di crescita e questo particolare ha dei lati positivi sotto tutti i punti di vista, considerando anche il fatto che regala ai servizi una seconda chance che in casi diversi forse non avrebbe avuto.

Argia Renda

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

2 mesi ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

2 mesi ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

2 mesi ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

2 mesi ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

2 mesi ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

2 mesi ago