%26%238220%3B45+giorni+in+rete%26%238221%3B%3A+le+preoccupanti+scoperte+del+professore
notizietop
/articolo/45-giorni-in-rete-le-preoccupanti-scoperte-del-professore/17524/amp/
Tecnologia

“45 giorni in rete”: le preoccupanti scoperte del professore

Un docente ha cercato di analizzare pericoli e caratteristiche del web per i giovani: i risultati sono allarmanti

Il professore di lettere pesarese Giammarco Cecconi ha redatto un diario dei 45 giorni trascorsi sul web tra i pericoli e le minacce che caratterizzano la navigazione degli studenti adolescenti, pubblicato da “Letteratura Alternativa Edizioni“. L’opera, “45 giorni in Rete“, ha avuto tale eco che la casa editrice ha appena comunicato all’autore la presenza del titolo al Salone del libro di Francoforte. La prefazione, curata dal già sostituto commissario della Polizia di Stato, Marco Lanzi, esperto di bullismo e cyberbullismo, non fa che confermare l’importanza dell’indagine fatta dal professore.

Il problema del cyber bullismo è sempre più diffuso – Notizie.top

Internet è costellato da fallimenti sociali – osserva Lanzi –: si può mentire, perseguitare; spillare soldi; essere aggressivi; diffamare e calunniare senza limiti. Questo libro, combinazione di informazioni approfondite ed esempi reali, narrati da adolescenti in prima persona sotto forma di diario, è un riferimento: una guida per affrontare una vera emergenza“. Per Lanzi, quindi, il libro può essere un’ottima bussola e una guida per genitori, insegnanti ed educatori perché, chi tra gli adolescenti offende, minaccia, istiga ad atti autolesionistici commette reati, spesso può ignorare la gravità di quanto commesso e sottostima il disagio e il danno procurati alla vittima.

Le testimonianze sul libro

Diverse sono le testimonianze riportate sul libro. Per esempio in data domenica 12 gennaio Cecconi riporta l’esperienza di Max, 14 anni, autore di un fotomontaggio “hot“. Insieme all’amico Luca, infatti, ha scaricato un’applicazione che “spoglia le ragazze“, cioè usa l’intelligenza artificale per denudare una ragazza, partendo da una foto presa sul profilo social. I commenti dei due ragazzini sono inclementi: “Romina sembra una balena! Nicole invece è bellissima. Le foto sembrano proprio vere: le terremo per noi, per ridere, ma so che Luca non resisterà molto senza farle vedere in chat“. I due ignorano che anche in presenza di materiale contraffatto, possedere quelle foto è reato. Si tratta di detenzione di materiale pedopornografico. Perché si configuri il reato “basta solo averla nel cellulare o addirittura averle ancora nel cestino del computer.

Pericoli del web analizzati da un professore – Notizie.top

La storia continua: lunedì 11 febbraio, Cecconi, annota la testimonianza della 13enne Nicole: “Sono distrutta. Ho scoperto che girano delle mie foto in chat. Non le ho ancora viste, ma Wilma mi ha detto che in quelle foto sono nuda. Come è possibile? È un vero incubo…“. In effetti è uscito un articolo di stampa sulla cronaca di Latina il 23 settembre scorso di una prof “spogliata“ con l’app sopracitata. Il web, purtroppo, è capace anche di questo. In un oceano così grande e sconfinato bisogna navigare a vista.

Marco Ercole

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

2 mesi ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

2 mesi ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

2 mesi ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

2 mesi ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

2 mesi ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

2 mesi ago