15+mila+euro+dimenticati+in+una+panetteria%3A+la+commessa+restituisce+tutto
notizietop
/articolo/15-mila-euro-dimenticati-in-una-panetteria-la-commessa-restituisce-tutto/14168/amp/
CuriositĂ 

15 mila euro dimenticati in una panetteria: la commessa restituisce tutto

E’ successo per davvero, dei turisti dimenticano 15 mila euro dentro una panetteria: la commessa provvede alla restituzione.

Potrà sembrare una storia da film ma invece è accaduta per davvero: una coppia di turisti olandesi che si trovavano in vacanza in Liguria sono entrati in una panetteria e hanno dimenticato uno zaino.

Panetteria Notizie.top

Fin qui nulla di strano, se non fosse che al suo interno ci stavano anche cellulare, portafogli e una busta con 15mila euro: insomma una situazione davvero particolare che ha portato la commessa prima a pensare al da farsi e poi a prendere la decisione di chiamare subito i proprietari e riconsegnare tutto.

“La coppia era stata da poco nel negozio, ha comprato il pane e dei dolci. Mi sono accorta che avevano lasciato lo zainetto, l’ho aperto per capire a chi appartenesse” ha ammesso la giovane nella sua intervista per il Secolo XIX e ancora: “Frugando, con discrezione, nello zaino trova un cellulare, un borsellino e una busta gialla che conteneva i soldi, ma che decido di non aprire”. Nel telefonino, che era della donna olandese, la commessa trova memorizzato il numero del marito così li ricontatta.

Dimenticano 15 mila euro in una panetteria: “Mi hanno ringraziato subito”

“I due sono arrivati subito, mi hanno ringraziato, dicendo che torneranno spesso nella panetteria. Hanno aperto la busta assieme a noi, all’interno c’erano 15 mila euro” ha poi confessato sempre la commessa nel suo racconto, rivelando come per lei no ci sia stata nessuna ricompensa economica.

“A me va bene così la cosa importante è aver subito restituito ai proprietari lo zainetto dimenticato. Non sapevo quanti soldi c’erano nella busta, non ci ho guardato, l’hanno aperta loro quando sono tornati; poteva esserci qualunque cifra che il mio comportamento non sarebbe cambiato” ha poi continuato.

Ad ogni modo anche i turisti olandesi hanno poi detto la loro in merito alla vicenda, sempre per il quotidiano hanno raccontato: “Ieri abbiamo fatto un giro in Taggia e ci siamo imbattuti in una panetteria nella piazza principale dove una simpatica e gentile commessa ci ha pazientemente illustrato i prodotti tipici, raccontandoci la loro storia, indicandoci anche cosa poter visitare e parlandoci delle origini delle feste di San Benedetto e della Maddalena. Poi siamo andati via. Dopo mezz’ora è arrivata una telefonata, ci avvisava che avevamo lasciato lo zainetto in negozio. Vogliamo ringraziare pubblicamente questa onesta e gentile signora, torneremo sicuramente in quella panetteria”.

Argia Renda

Recent Posts

Preparare un Negroni perfetto: guida base al cocktail italiano per eccellenza

Ci sono cocktail che diventano parte dell’immaginario collettivo, riconoscibili anche da chi non è appassionato…

2 settimane ago

Fringe benefit 2025: un importante strumento di welfare aziendale

Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…

2 mesi ago

Tutto quello che devi sapere per proteggere il tuo van

Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…

3 mesi ago

Silvia, Davide e Adele: chi sono i figli di Sonia Bruganelli. Tutte le curiositĂ 

Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…

5 mesi ago

Chi è Alessio Pecorelli: età, lavoro, fidanzata, Uomini e Donne, segnalazioni. Tutte le curiosità

Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…

5 mesi ago

Matrimonio a Uomini e donne, tutti in lacrime: la coppia più amata ha detto sì

Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…

5 mesi ago