Vai al contenuto
Notizie.top
  • Curiosità
  • Economia
  • LifeStyle
  • Motori
  • News
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia

Truffa del cellulare, scatta l’allarme per il nuovo metodo

19 Maggio 2023 di Argia Renda

Si tratta di una truffa completamente nuova che pare avere a che fare con il proprio telefonino: il particolare ha messo in allarme.

Forse fino a questo momento nessuno ne aveva mai sentito parlare, ma esiste la cosidetta truffa del telefonino: si tratta di una ennesima trovata da parte dei criminale che in particolare a Roma ha fatto scattare l’allarme.

Truffa del cellulare
Cellulare, Notizie.top

E’ un modo diverso per truffare i cittadini, al momento pare non essere stata presentata nessuna denuncia formale ma ci sono delle indiscrezioni che danno per certo il fatto che la truffa in questione stia sempre di più prendendo piede nella Capitale.

Ad avere sottolineato questo problema è stato proprio il Messaggero che si sta appunto occupando di seguire i vari casi, sembra che i Carabinieri in particolare si stiano occupando del quartiere Aurelio, in quella zona, infatti, che si sarebbe registrato il maggior numero di episodi. L’ultimo riportato è avvenuto in via Gregorio VII. Ma entriamo nel dettaglio.

Truffa del cellulare: ecco come funziona il tranello

E’ un vero e proprio allarme quello su cui i Carabinieri stanno indagando visto che in particolare i primi segnali di questo problema si stanno registrando a Roma.

Carabinieri, Notizie.top

Cosi come si legge sul Messaggero, questa truffa consiste nel simulare un investimento e quindi: il criminale finge di essere stato investito dalla vittima, che si trova in auto, dopo si  rialza e mostra un cellulare rotto e spiega che il telefono è rimasto danneggiato a causa dell’incidente: quindi chiede un risarcimento.

Insomma una truffa in piena regola che pare avere anche le prime prove dalle parole di una vittima, che cosi come riporta il Messaggero, ha rivelato la sua storia avvenuta proprio in via Gregorio VII, strada in cui l’uomo stava camminando vicino alla stazione San Pietro quando un ragazzo di circa 30 anni ha attraversato le strisce pedonali trascinando un trolley, ed ha finto di essere investito.

“Il giovane era sdraiato sul marciapiede. Sono sceso dalla mia auto e sono corso subito verso di lui. Si è rialzato ‘lamentando’ dolore al gomito. Volevo chiamare i soccorsi e le forze dell’ordine, ma il giovane si è rifiutato e mi ha chiesto 70 euro come rimborso per il suo telefonino rotto. Ho intuito di trovarmi di fronte ad una truffa e ho detto che avrei chiamato la polizia. Il ragazzo ha insistito nel chiudere la faccenda con il rimborso del telefonino”. queste le parole che lui stesso ha detto al quotidiano. La cosa positiva è che il giovane non è caduto nella truffa ed ha chiamato subito le Forze dell’Ordine che sono state informate su quello che stava accadendo.
Categorie News

Articoli recenti

Telecomando
Spettacolo

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

cartelloni sciopero e persone
News

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

medico fa vedere l'intestino e nel cerchietto un bicchiere
News

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

nubi nere cariche di pioggia
News

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Ferrari
Sport

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

modello f24 e una lente d'ingrandimento
Economia

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Notizie.top di proprietà di WEB 365 SRL - Via Nicola Marchese 10, 00141 Roma (RM) - Codice Fiscale e Partita I.V.A. 12279101005

Notizie.top non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Copyright ©2025 - Tutti i diritti riservati

theCore Logo
Le attività pubblicitarie su questo sito sono gestite da theCoreAdv
Chi siamo - Redazione - Privacy Policy - Disclaimer
Gestione cookie